Quest’oggi vi vogliamo presentare le ricetrasmittenti Motorola TLKR T60. Un set di walkie-talkie più economico delle T80, ma senza perdere troppe funzionalità e qualità dei materiali. Le ricetrasmittenti sono presentate in una semplice e minimale confezione di plastica, tramite essa possiamo vedere le due radio nella parte anteriore, mentre in quella posteriore si fa notare il caricabatterie dove potremo poggiare direttamente su di esso entrambe le ricetrasmittenti, l’alimentatore per il caricabatterie e due clip che possono essere posizionate sul caricabatterie per caricare soltanto le batterie, avendo la possibilità di continuare ad utilizzare le ricetrasmittenti, ovviamente se si possiede un altro set di batterie con cui alimentarle.
Le Motorola TLKR T60 fanno parte della nuova gamma di ricetrasmittenti TLKR della Motorola, il modello subito inferiore al T80, di cui trovi la recensione su queste nostre stesse pagine. In termini di mancanze rispetto al T80, in questo T60 notiamo subito il potenziometro del volume che era posto in alto e che serviva anche per accendere e spegnere le ricetrasmittenti, nelle T60 infatti, per accendere e spegnere dovremo utilizzare il pulsante in alto a destra subito sotto al display.
Ottimi i materiali
Le ricetrasmittenti non sono impermeabili, ma siamo certi che per molte persone questo potrebbe non rappresentare un limite invalicabile, anche perché chi acquista ricetrasmittenti completamente impermeabili, sa anche che deve spendere molto di più di quello che spenderebbe per un paio di T60. Sotto le ricetrasmittenti troviamo una sorta di gancio per poter attaccare le radio ad un eventuale aggancio ed evitare che possano cadere. Nel lato posteriore invece notiamo le due clip per agganciarle alla cinta e due fori circolari in metallo, questi serviranno al caricabatteria quando inseriremo al suo interno l’interna ricetrasmittente per caricarla.
Sul lato sinistro di entrambe le radio troviamo il pulsante di PTT e sotto di esso un piccolo jack dove poter collegare direttamente il caricatore da rete. Nella parte superiore della radio troviamo questa volta il jack per le cuffie. Il jack è di tipo classico e quindi sono compatibili una moltitudine di cuffie, non solo le Motorola, che comunque andrebbero acquistate separatamente.
Portata buona
Nel lato destro della radio non vi sono pulsanti, ma solo un’impugnatura in gomma, molto simile a quella che troviamo anche sulle T80. Caratteristica molto positiva, dal momento in cui avevamo molto elogiato i materiali di quest’ultima. Le funzioni di questo Motorola TLKR T60 sono molteplici, tra cui 5 diversi toni per la suoneria, 8 canali differenti con 121 codici tra cui scegliere, i pulsanti per il volume posti sotto al display, a differenza del potenziometro che trovavamo nel T80, inoltre il tastierino può essere bloccato grazie al pulsante apposito che si trova in basso a destra nel tastierino, molto utile per evitare di premere accidentalmente i tasti, oltre a quelli a sinistra detti Mon (monitor) e con l’icona della nota, che serve a chiamare l’altra ricetrasmittente.
La portata è di 8 km, ma soggetta a differenti parametri, come sempre accade. Le T60 hanno qualcosa in meno delle T80, ma nemmeno tanto, quindi la scelta va a ricadere solo in base alle proprie esigenze.