Sulle nostre pagine abbiamo già provveduto alla recensione della nuova serie di walkie-talkie della Motorola e le ricetrasmittenti T50 si aggiungono oggi a questa lista. Questi modelli si differenziano rispetto a quelli superiori per alcune caratteristiche, come una portata minore o degli accessori in meno. Veniamo quindi alla confezione dei Motorola TLKR T50, che si presenta molto simile a quella dei T60, trasparente e che mette in primo piano le due ricetrasmittenti bianche.
Oltre ad esse, all’interno troviamo anche due clip per agganciare i walkie-talkie alla cintura, un adattatore con doppia presa per connettere entrambi i dispositivi alla rete di casa per poterli ricaricare, un libretto di istruzioni e le batterie ricaricabili. Quindi notiamo subito una differenza rispetto alla serie T60 e T80, ovvero di una base di ricarica, che oltre a ricaricare i dispositivi, poteva caricare anche solo le batterie, continuando ad utilizzare le ricetrasmittenti. Ovviamente, per contenere i costi qualcosa in meno doveva esserci.
Molto simili alle T60
Vedendo, invece, da vicino le ricetrasmittenti, a parte il colore, sembrano del tutto identiche alle T60. Il display è identico, retroilluminato e con tutte le informazioni necessarie visualizzate su di esso. Sotto troviamo lo stesso layout di pulsanti, con quelli centrali relegati alla regolazione del volume, come nel T60, quelli a destra per bloccare il tastierino e per accendere/ spegnere la ricetrasmittente, mentre a sinistra troviamo quello del monitor e quello per chiamare l’altro dispositivo.
I materiali utilizzati per la realizzazione dei T50 sembrano del tutto simili a quelli utilizzati per i T60, come puoi notare dalle foto cambiano solo i colori, abbiamo le stesse parti in gomma che ne migliorano la presa e la clip nel lato posteriore. Lateralmente abbiamo il pulsante per avviare la conversazione, nel caso la funzione VOX fosse disattivata e sotto di esso il jack per attaccare il caricabatterie. Nella parte superiore troviamo sempre il jack per l’attacco delle cuffie, sia di serie Motorola, vendute separatamente, o di qualsiasi altro marchio preferite, essendo un aggancio standard. Le funzioni in dotazione sono diverse, come detto abbiamo il VOX, che consente, se attivato di parlare e ascoltare senza dover premere alcun pulsante.
Semplici e compatte
Ci sono poi 8 diverse frequenze tra cui scegliere con 121 sotto-canali. Il range, ovvero la portata dei due walkie-talkie scende ancora rispetto alle serie superiori arrivando a 6 km, mentre per la T60 erano 8 km e per la T80 10 km. Tuttavia dobbiamo ricordare che questi sono dati piuttosto approssimativi, poiché questo è vero in campo aperto in condizioni ambientali favorevoli, mentre il discorso cambia completamente in caso di ostacoli.
Anche l’autonomia dichiarata ci è sembrata un po’ troppo ottimistica, le 16 ore dichiarate non sono state nemmeno lontanamente sfiorate dalle nostre ricetrasmittenti, anche se le abbiamo utilizzate molto, l’autonomia di entrambe non ha superato le sei ore circa. Le ricetrasmittenti sono dotate di scansione automatica del canale, 5 diversi toni di chiamata, l’indicatore del livello di batteria (grafico, mentre noi preferiremmo sempre avere una percentuale). Le ricetrasmittenti sono del tutto simili alle T60 anche nelle dimensioni con un’altezza di circa 16 cm e un peso di circa 100 gr.